Caldo e aria condizionata: soluzioni per ridurre i costi

Sviluppati nuovi sistemi intelligenti
Pubblicato il 23 agosto 2019
Le famiglie italiane amano sempre di più il proprio ambiente domestico, tantoché sono alla costante ricerca di soluzioni che facilitino la quotidianità delle attività domestiche e che siano in grado di rendere gli ambienti belli, ma anche funzionali. Per portare a termine tali progetti molti ricorrono a una liquidità extra, grazie alle sempre maggiori opportunità di ottenere un prestito personale a condizioni particolarmente vantaggiose. Oltre ai prestiti casa, gli italiani possono contare anche su una numerosa serie di bonus che permettono con semplicità di portare a termine opere di ristrutturazione oppure migliorie da un punto di vista energetico.
Nel periodo estivo molti lavori inerenti alla casa riguardano l’aria condizionata, oppure sistemi in grado di mantenere una temperatura fresca per sfuggire al grande caldo stagionale. In questo contesto, però, è sempre opportuno fare i conti con i costi: non solamente quelli per l’acquisto dell’eventuale impianto, ma anche e soprattutto i consumi che, se non ben calibrati, rischiano di far impennare le bollette e pesare in modo consistente sulle tasche delle famiglie.
Proprio per tale ragione nel corso degli ultimi mesi sono stati sviluppati molti sistemi intelligenti, in grado di integrarsi in modo ottimale ai condizionatori di stampo più tradizionale; stiamo parlando di tende, veneziane e frangisole dall’animo smart, ma anche pergole, pergolati e costruzioni innovative. Proteggere la propria casa dal caldo durante questo periodo si rivela di cruciale importanza, ma ciò significa anche calibrare in modo pratico la componente di luce naturale, migliorando al contempo il comfort di tutti coloro che ci vivono e occupano gli spazi domestici.
In questo ambito, oggi, non si può fare a meno di parlare di hi-tech e design: la domotica, infatti, sta raccogliendo un numero sempre maggiore di consensi grazie al fatto di riuscire ad assecondare in modo esemplare le esigenze architettoniche, estetiche e funzionali.
Altre news
- Voglia di mollare tutto? Ecco quanto costa fare il giro del mondo (26 maggio 2023)
- L'e-commerce italiano in rialzo dell'8% (24 maggio 2023)
- Collezioni: per gli italiani sono il nuovo bene rifugio (18 maggio 2023)
- L'inflazione galoppa e il carrello della spesa piange (17 maggio 2023)
- Vacanze a rate: aumentano le richieste di prestiti per viaggiare (16 maggio 2023)
Scrivi un commento
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d'Impresa.
Un percorso lavorativo variegato e trasversale: da archeologa a community manager, attualmente si sta occupando di ufficio stampa e media relations. Parallelamente sta approfondendo i suoi interessi per ciò che riguarda la comunicazione sul web e sui social.