Al via il Bonus asilo nido per il 2019

É possibile presentare domanda direttamente online
Pubblicato il 4 febbraio 2019
Cresce il numero delle famiglie italiane che nel corso degli ultimi mesi ha deciso di richiedere un prestito personale presso un istituto bancario o una finanziaria, in modo da disporre di una cifra extra da utilizzare per far fronte ad alcune spese impreviste. Nonostante un'attenta pianificazione del budget familiare mensile, con un meticoloso bilancio tra entrate e uscite, in alcuni casi risulta comunque molto difficile fare previsioni e non tutti possono accedere ai risparmi messi da parte per risolvere eventuali emergenze.
Fortunatamente oggi rispetto al passato far quadrare i conti sta diventando più semplice, grazie anche alle numerose agevolazioni che lo Stato ha messo a punto per facilitare le famiglie. In un contesto del genere particolarmente interessante risulta essere il Bonus asilo nido, attivato nuovamente solo qualche giorno fa e facilmente richiedibile online attraverso il portale dell’Inps. Si tratta di una misura che era stata introdotta in modo ufficiale nel 2016, ma che nel corso degli anni ha subito alcune modifiche. Buone notizie questa volta per tutti i genitori che sono alla ricerca di un sostegno economico che contribuisca nel concreto ad alleggerire le spese per i propri figli e, in particolare, la retta del nido per l’anno che va da gennaio a dicembre 2019: la Legge di Bilancio 2019 ha alzato la cifra erogata, modificandola dai vecchi 1.000 euro agli attuali 1.500 euro, facendo così ancora più contenti i richiedenti. Presentare la richiesta è molto semplice, ma si rivela fondamentale in questo caso il tempismo: il plafond disposto per tale scopo è fino ad esaurimento, dopodiché l’Inps non prenderà in considerazione ulteriori richieste. Per quest’anno sono stati stanziati 300 milioni di euro che, facendo due rapidi calcoli, corrispondono a 200 mila domande.
Altre news
- Voglia di mollare tutto? Ecco quanto costa fare il giro del mondo (26 maggio 2023)
- L'e-commerce italiano in rialzo dell'8% (24 maggio 2023)
- Collezioni: per gli italiani sono il nuovo bene rifugio (18 maggio 2023)
- L'inflazione galoppa e il carrello della spesa piange (17 maggio 2023)
- Vacanze a rate: aumentano le richieste di prestiti per viaggiare (16 maggio 2023)
Scrivi un commento
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d'Impresa.
Un percorso lavorativo variegato e trasversale: da archeologa a community manager, attualmente si sta occupando di ufficio stampa e media relations. Parallelamente sta approfondendo i suoi interessi per ciò che riguarda la comunicazione sul web e sui social.