Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Abi: bene i prestiti a famiglie e imprese

23 apr 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

abi bene i prestiti a famiglie e imprese

Abi certifica il buono stato del credito

Secondo l’ultimo rapporto mensile curato dall’Associazione bancaria italiana prosegue nel nostro Paese l’ottima dinamica dei prestiti personali alle famiglie e dei finanziamenti alle imprese. In termini numerici stiamo parlando, a marzo 2018, di una crescita del 2,1% su base annua che conferma ancora una volta l’andamento positivo del settore da più di due anni a questa parte.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Sembra essere dunque un ottimo momento per portare a termine i progetti a lungo rimandati: gli istituti bancari hanno allargato le maglie per la concessione di liquidità extra, spingendo così molti italiani a richiedere prestiti personali, incoraggiati al contempo da una maggiore stabilità economica e una prospettiva più positiva per il futuro.

A conferma del nuovo potere d’acquisto e della maggiore serenità nel compiere investimenti ci sono anche i numeri delle domande di mutuo: stando ai dati Abi anche queste hanno messo in luce un andamento in rialzo del 2,6% rispetto a febbraio 2017. A livello più generale gli istituti bancari avrebbero erogato 1.765,9 miliardi di euro, cifra ottima in quanto superiore di 43,5 miliardi di euro rispetto all’ammontare totale della raccolta.

Nel mese di marzo poi, secondo le rilevazioni, i tassi di interesse sui prestiti alla clientela si sarebbero posizionati su un nuovo minimo storico. Il tasso medio registrato sul totale dei prestiti è stato pari al 2,68% contro il precedente minimo del 2,69%. Per ciò che invece riguarda i mutui il nuovo minimo è stato fissato all’1,90% contro il minimo storico del 5,72% della fine del 2017. Bene anche su questo fronte i tassi applicati alle nuove operazioni di finanziamento alle imprese che hanno visto il passaggio dall’1,54% di febbraio all’attuale 1,38%.

A rendere il quadro ancora più incoraggiante c’è il calo delle sofferenze bancarie nette che, nel mese di febbraio 2018, si sono posizionate sui 54,5 miliardi di euro, in contrazione di 5 miliardi rispetto al mese precedente.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè
pubblicato il 6 marzo 2025
Inflazione, tornano i rincari sugli alimentari

Inflazione, tornano i rincari sugli alimentari

Effetti a cascata sull’economia nazionale e sulle tasche delle famiglie. L’inflazione sale all’1,7% e i prezzi degli alimentari di ben il 2,6%. Le ripercussioni si misurano in centinaia di euro in più l’anno di spesa per le famiglie. Un nucleo familiare con 2 figli pagherà 761 euro in più

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.