Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Acquisti hi-tech e green sono le nuove tendenze degli italiani

20 gen 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

acquisti hi tech e green sono le nuove tendenze degli italiani

Crescita costante per il credito al consumo

Sempre più famiglie italiane scelgono la via del prestito pur di avere elettrodomestici di ultima generazione. Una scelta dettata dalla comodità, che permette di rendere le proprie case più efficienti dal punto di vista energetico. Nel suo rapporto relativo al secondo e al terzo trimestre del 2019, l’Osservatorio sul credito al dettaglio realizzato da Assofin, Crif e Prometeia conferma, per il secondo anno consecutivo, la crescita costante dei prestiti al consumo (con un incremento del 6,4% rispetto al 2018) e segnala un vero e proprio boom dei finanziamenti rivolti all’acquisto di nuove tecnologie.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

L’impennata più ripida riguarda le richieste di prestiti nel settore dell’elettronica, anche grazie alle nuove tipologie di accordi stipulati tra società di credito e commercianti. Oggi, infatti, i consumatori possono beneficiare di promozioni convenienti, oltre che alla rateizzazione dei pagamenti. Anche grazie a questi vantaggi, nel 2019 la domanda di finanziamenti finalizzati all’acquisto di beni come elettrodomestici smart o elettronica di consumo ha realizzato un incremento a due cifre, crescendo del 21,4% rispetto al 2018. Secondo i dati dell’Osservatorio, aumentano anche le richieste di prestiti per sostituire i vecchi impianti casalinghi con sistemi sostenibili che sfruttano le energie rinnovabili. Complici le agevolazioni fiscali in vigore, è salito del 7,2% il ricorso al credito per l’arredamento.

Il maggiore ricorso al credito non è accompagnato da un incremento del rischio. Le stime dell'Osservatorio per il biennio 2020-2021 parlano infatti di un indice di rischio che dovrebbe mantenersi a livelli contenuti, anche grazie al buon andamento del mercato del lavoro e alle misure fiscali in favore delle famiglie. I dati incoraggiano quindi a spendere per svecchiare la propria casa e i dispositivi più utilizzati, riducendo allo stesso tempo il consumo di risorse.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè
pubblicato il 6 marzo 2025
Inflazione, tornano i rincari sugli alimentari

Inflazione, tornano i rincari sugli alimentari

Effetti a cascata sull’economia nazionale e sulle tasche delle famiglie. L’inflazione sale all’1,7% e i prezzi degli alimentari di ben il 2,6%. Le ripercussioni si misurano in centinaia di euro in più l’anno di spesa per le famiglie. Un nucleo familiare con 2 figli pagherà 761 euro in più
pubblicato il 4 marzo 2025
Le imprese non vanno più in banca

Le imprese non vanno più in banca

Ottenere un prestito è più difficile di un tempo. Ma, secondo un’analisi della Cgia di Mestre, i prestiti sono in calo anche perché gli imprenditori preferiscono (quando possono) far da sé. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.