Prestiti personali, corsa continua

Cresce il canale online
Pubblicato il 11 maggio 2022
I segnali in arrivo dal mercato del credito parlano di una corsa continua per quanto riguarda le richieste di prestiti personali (e finalizzati). I dati emergono dal Barometro Crif del mese di marzo, secondo cui, per il momento, la guerra in Ucraina non ha modificato l’andamento della domanda di credito delle famiglie italiane rispetto al recente passato.
Richieste prestiti personali +20,7%
A marzo, sottolinea il Crif, le richieste i prestiti personali sono balzate in avanti del 20,7% rispetto a marzo 2021. A sorridere è anche il bilancio del primo trimestre del 2022 che conferma i prestiti personali e quelli finalizzati in crescita complessiva del 24,3%, rispetto allo stesso periodo del 2021.
Le richieste di prestiti personali, secondo Crif, sono superiori sia rispetto al 2021 che al primo trimestre 2019, prima dello scoppio della pandemia.
Gettonato il canale online
Un altro dato ha attirato l’attenzione degli analisti. Le richieste di prestiti personali vengono indirizzate soprattutto verso le piattaforme di operatori digitali. Il fenomeno, considerato positivo, ha trovato la sua accelerazione con la pandemia.
Secondo Simone Capecchi, executive director di Crif, va segnalato che nel primo trimestre 2022, il canale online è cresciuto, per quanto riguarda la richiesta di prestiti, di ben il 178%.
A cliccare sono soprattutto i consumatori della generazione Z, in rialzo del 350% nelle richieste di prestiti personali online, seguiti dai baby boomers (+183%) e dai millennnials (+165%).
Oltre 13 mila euro importo medio richiesto
Cambia la musica anche per quanto riguarda l’importo medio richiesto. Secondo l’analisi del Crif relativa al mese di marzo 2022, quello relativo ai prestiti personali è cresciuto dello 0,3% annuo a 13.408 euro.
Altre news
- Consumi: con il Black Friday 1 su 2 pronto a far shopping (23 novembre 2023)
- Calano ancora i prestiti alle famiglie e alle imprese (20 novembre 2023)
- Consumatori sul piede di guerra (17 novembre 2023)
- Cara istruzione: ecco quanto costa far studiare un figlio (16 novembre 2023)
- Prestiti auto: con l’aumento dei tassi finanziamenti più lunghi (14 novembre 2023)
Scrivi un commento
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Il profilo dell'autore

Franco Canevesio, nato a Genova, è un giornalista professionista la cui attività è principalmente focalizzata su temi di economia e borsa.
Ha lavorato a La Repubblica, nei primi anni ’90, dedicandosi alla cronaca e collaborando, nello stesso periodo, con diverse televisioni private liguri. Trasferitosi a Milano, ha lavorato come capo redattore di Italia-iNvest.com, il primo sito specializzato in economia in Italia. Franco Canevesio ha anche lavorato al sito di Giuseppe Turani “Lettera finanziaria”. Per ciò che concerne la carta stampata ha collaborato con La Repubblica – Affari & Finanza ed è stato redattore capo di Finanza e Mercati. Attualmente, lavora presso MF-Milano Finanza.