Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Novità in vista per il credito al consumo

12 lug 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

novita in vista per il credito al consumo

L'iniziativa “CREDIamoCI” è stata rinnovata sino al 2020

Dato il ruolo svolto dal credito per le famiglie italiane in un momento ancora complesso dell’economia, l’Abi, l’associazione che rappresenta le banche italiane, e alcune associazioni dei consumatori  tra cui Adiconsum, Adoc, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino e Unione Nazionale Consumatori, hanno deciso di continuare a collaborare rinnovando per un altro triennio, dal 2018 al 2020, l’iniziativa “CREDIamoCI”, lanciata nel 2015.

Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€

Lo scopo è quello di promuovere l’accesso al credito, garantire sostegno alle famiglie in difficoltà e contribuire al rafforzamento della consapevolezza dei consumatori, in modo da evitare il verificarsi di drammatiche situazione di sovraindebitamento.

Nel concreto queste finalità verranno perseguite attraverso quattro azioni: il rafforzamento di alcune misure straordinarie per il credito alle famiglie in difficoltà con il pagamento delle rate di alcune forme di credito al consumo a medio e lungo termine e di credito ipotecario; l’introduzione di misure specifiche a sostegno delle popolazioni colpite da calamità naturali; l’emanazione della disciplina del Prestito Ipotecario Vitalizio, grazie all’accoglimento da parte del Parlamento della proposta comune di Abi e numerose Associazioni dei consumatori; l’istituzione del Fondo di garanzia per il sostegno alla natalità.

Il rinnovo di “Crediamoci” dovrebbe però portare ad alcune riforme molto attese dal mercato.

Per quanto riguarda l’accesso al credito, l’iniziativa si propone di presentare al nuovo Governo la proposta di riforma della disciplina della Cessione del Quinto dello Stipendio/Pensione, condivisa dall’Abi, undici Associazioni dei consumatori, Assofin, l’associazione che raduna le principali società specializzate nel credito al consumo, e con l’Ania che rappresenta le compagnie assicurative attive in Italia.

Verrà avanzata inoltre una proposta di modifica della disciplina del “Fondo per la prima casa” per favorire l’accesso ai finanziamenti per ristrutturazione ad alta efficienza energetica, in linea con quanto già previsto dal Piano di azione europeo per finanziare la crescita sostenibile, e per la sicurezza antisismica degli edifici. Novità in vista potrebbero poi arrivare anche sul fronte dei prestiti per lo studio con la revisione dell’operatività del “Fondo per lo studio”, al fine di semplificarne le modalità di accesso a tutela degli studenti.

Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 7 gennaio 2025
Bonus, arriva la rottamazione per gli elettrodomestici

Bonus, arriva la rottamazione per gli elettrodomestici

Nella legge di Bilancio 2025 c’è una novità anche per chi ha intenzione (o vuole sfruttare l’occasione) di acquistare un elettrodomestico nuovo. Tra correzioni ed emendamenti, infatti, ci sarà anche un bonus dedicato. Ecco come funziona.
pubblicato il 31 dicembre 2024
Fotovoltaico con accumulo: ecco quanto si risparmia

Fotovoltaico con accumulo: ecco quanto si risparmia

L’impianto fotovoltaico con accumulo è una spesa o un investimento? Secondo Senec garantisce un risparmio netto di 17.502 euro, pari al 57%, rispetto all'utilizzo di energia elettrica.
pubblicato il 25 dicembre 2024
Caro Natale: spese in aumento sotto l’albero

Caro Natale: spese in aumento sotto l’albero

Si sa, le festività natalizie sono un momento per stare in famiglia, per condividere ricordi ed emozioni; ma quanto spenderanno quest’anno gli italiani per le festività natalizie?
pubblicato il 20 dicembre 2024
Auto: meno noleggi, più prestiti

Auto: meno noleggi, più prestiti

La crescita delle immatricolazioni e la forza del mercato dell’usato stanno sostenendo i prestiti, scelti sempre più spesso dagli italiani per acquistare l’auto.

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.