Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Nelle Marche si finanzia l'artigianato artistico

11 ott 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

nelle marche si finanzia l artigianato artistico

Finanziamenti regionali per l'artigianato artistico marchigiano

In arrivo una boccata d’ossigeno per chi si dedica a forme di artigianato artistico e risiede nelle Marche. La Regione ha lanciato un piano di finanziamenti dedicati a questa particolare forma di attività molto diffusa in diversi territori della nostra Penisola. L’obiettivo è quello di aiutare un settore in difficoltà a rinascere e tornare ad essere un’occupazione interessante anche per molti giovani che spesso per iniziare ad acquistare tutti gli attrezzi necessari devono ricorrere a prestiti personali.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Nel comunicato ufficiale relativo al bando, la Regione Marche ha specificato che i finanziamenti per l’artigianato saranno concessi solo agli artigiani, imprese singole o consorziate, in grado di realizzare opere riconosciute come di valore artistico in tutto il territorio italiano. Sul sito della Regione, all’interno del bando, si trova l’allegato che indica espressamente le attività che possono usufruire del contributo. 
I finanziamenti per l’artigianato artistico, che deve essere tipico e tradizionale del territorio, potranno essere impiegati per i diversi tipi di interventi tra cui ad esempio, il rinnovo del laboratorio con nuove tipologie di strumenti. In pratica, la somma finanziata può essere destinata all’acquisto o alla registrazione di nuovi brevetti oppure per sostenere spese legate ad attività di marketing tra cui la partecipazione a fiere, la stampa di dépliant, l’allestimento di siti internet o la stampa di cataloghi.
I contributi saranno erogati in conto capitale e verrà rimborsato il 40% delle spese ritenute ammissibili, con un massimo di 20 mila euro  per l’acquisto di nuove attrezzature o la riparazione delle vecchie. Il tetto un massimo  è di 10 mila euro per tutto ciò che riguarda la pubblicità dell’attività. Tale importo però può salire fino a 20 mila euro ma solo per i consorzi.
Per partecipare al bando occorre scaricare la domanda, compilarla manualmente e inviarla alla Regione entro il 28 ottobre 2016 per via telematica in formato Pdf e tramite posta elettronica certificata. E’ necessario inserire tutte le spese certificate effettuate a partire dal primo gennaio 2016; l’investimento minimo, per poter partecipare a questo bando, dovrà essere pari ad almeno cinquemila euro.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè
pubblicato il 6 marzo 2025
Inflazione, tornano i rincari sugli alimentari

Inflazione, tornano i rincari sugli alimentari

Effetti a cascata sull’economia nazionale e sulle tasche delle famiglie. L’inflazione sale all’1,7% e i prezzi degli alimentari di ben il 2,6%. Le ripercussioni si misurano in centinaia di euro in più l’anno di spesa per le famiglie. Un nucleo familiare con 2 figli pagherà 761 euro in più

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.