Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

I consumi alimentari degli italiani al tempo del coronavirus

28 apr 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

i consumi alimentari degli italiani al tempo del coronavirus

Boom di vendite nei supermercati e nei discount

Prima dell’emergenza Covid-19, gli italiani mangiavano spesso fuori casa, preferivano i cibi biologici e cucinavano sempre meno. All’indomani delle prime misure restrittive la situazione era già completamente ribaltata, come mostra il “rapporto sulla domanda e l’offerta dei prodotti alimentari nelle prime settimane di diffusione del virus”, pubblicato dall’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA).

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Secondo il report, tra il 16 febbraio e il 15 marzo, nella grande distribuzione organizzata (negozi al dettaglio dai 200 mq in su) sono stati spesi circa 750 milioni di euro in più rispetto allo stesso periodo del 2019. La spesa degli italiani per i prodotti confezionati ha superato del 17% quella del mese precedente l’emergenza e del 19% quella delle analoghe settimane del 2019. Durante l’ultima settimana rilevata, dal 9 al 15 marzo, le vendite della GDO hanno continuato a crescere del 15,4% rispetto alla settimana precedente e del 30% sull’analoga del 2019, con fatturati che hanno superato quelli della settimana di Natale, quando spesso si acquistano regali ricorrendo anche ad un prestito.

A livello di format distributivi, il maggiore aumento delle vendite si registra nei supermercati (+23% nelle 4 settimane su base annua), dove è avvenuto il 43% degli acquisti, e nei discount (+20%).

La composizione del carrello ha visto, tra i prodotti più acquistati, quelli di prima necessità: latte (+55% solo nell’ultima settimana), pasta (+44% con punte del +66% nell’ultima settimana), farina (+79% con punte del +162%), uova (+26% con punte di +59%), ortaggi surgelati, riso, conserve e carni in scatola. Non è mancato neppure il comfort food: affettati (+39% nell’ultima settimana), mozzarelle (+43,4%), patatine (+31,3%), birre (+13,8%), spalmabili dolci (+57,7%), pizza surgelata (+54,3%) e cioccolata (+21,9%). Un successo, quello di merendine e snack, che secondo gli esperti non è dovuto alla pigrizia, ma è soprattutto una ricerca emotiva di gusti che riportino a momenti tranquilli e felici.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 20 marzo 2025
Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Le case degli italiani sono sempre più fredde: complici i costi dell’energia e le bollette salate, le famiglie stanno tentando di risparmiare anche abbassando la temperatura del riscaldamento.
pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.