Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Aumentano i prestiti a famiglie e imprese

3 mag 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

aumentano i prestiti a famiglie e imprese

Ancora bassi i tassi di interesse sulle operazioni

A marzo 2022, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati del 2,6% rispetto a un anno fa. È quanto emerge dal Rapporto mensile Abi "Economia e Mercati Finanziari-Creditizi" di aprile. I dati indicano un incremento più pronunciato per le famiglie (+3,8%) rispetto ai prestiti alle imprese (+1,2%) su base annua.

Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€

Tassi di interesse bassi

Nello stesso periodo i tassi di interesse sulle operazioni di finanziamento – rileva l'Abi – si mantengono su livelli particolarmente bassi: il tasso medio sul totale dei prestiti è pari al 2,14% (stesso valore nel mese precedente e 6,18% prima della crisi, a fine 2007); il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è l'1,19% (1,09% il mese precedente; 5,48% a fine 2007); il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è l'1,60% (1,49% il mese precedente, 5,72% a fine 2007).

Sofferenze in calo

Dopo l'aumento di 3 miliardi – a 18,2 miliardi di euro rispetto al dato di dicembre 2021 (15,2 miliardi) – registrato a gennaio 2022, le sofferenze nette (cioè che tengono già conto di svalutazioni e accantonamenti già effettuati dalle banche con proprie risorse) a febbraio rimangono stabili. Un dato che resta quindi inferiore rispetto ai 20,1 miliardi di febbraio 2021 e ai 26,4 miliardi di febbraio 2020.

Ancora più lontano è il livello massimo delle sofferenze nette, raggiunto a novembre 2015, con 88,8 miliardi. La riduzione di lungo periodo sfiora quindi l'80%, segno di un sistema più equilibrato, che si riflette anche su un altro dato: il rapporto tra sofferenze nette e impieghi totali è pari all'1,04%. Continua il calo anno dopo anno, dopo il picco del 4,89% raggiunto nel 2015.

Prestiti Personali: ottieni fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 7 gennaio 2025
Bonus, arriva la rottamazione per gli elettrodomestici

Bonus, arriva la rottamazione per gli elettrodomestici

Nella legge di Bilancio 2025 c’è una novità anche per chi ha intenzione (o vuole sfruttare l’occasione) di acquistare un elettrodomestico nuovo. Tra correzioni ed emendamenti, infatti, ci sarà anche un bonus dedicato. Ecco come funziona.
pubblicato il 31 dicembre 2024
Fotovoltaico con accumulo: ecco quanto si risparmia

Fotovoltaico con accumulo: ecco quanto si risparmia

L’impianto fotovoltaico con accumulo è una spesa o un investimento? Secondo Senec garantisce un risparmio netto di 17.502 euro, pari al 57%, rispetto all'utilizzo di energia elettrica.
pubblicato il 25 dicembre 2024
Caro Natale: spese in aumento sotto l’albero

Caro Natale: spese in aumento sotto l’albero

Si sa, le festività natalizie sono un momento per stare in famiglia, per condividere ricordi ed emozioni; ma quanto spenderanno quest’anno gli italiani per le festività natalizie?
pubblicato il 20 dicembre 2024
Auto: meno noleggi, più prestiti

Auto: meno noleggi, più prestiti

La crescita delle immatricolazioni e la forza del mercato dell’usato stanno sostenendo i prestiti, scelti sempre più spesso dagli italiani per acquistare l’auto.

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.