Prestiti: sono tanti gli italiani che li richiedono online

Il credito online è ritenuto più conveniente e comodo
Pubblicato il 11 agosto 2014
È una tendenza ormai affermata: nel Bel Paese sempre più persone richiedono finanziamenti online. La ragione di ciò risiede principalmente nel fatto che questi sembrano essere più convenienti, sia in termini di risparmio economico che di dispiego di tempo ed energie.
Proprio sull’onda di questo andamento, Findomestic, società bancaria del Gruppo BNP Paribas, ha deciso di lanciare una nuova e conveniente soluzione di prestito personale tutta online e con l’utile opportunità di scegliere se cambiare rata ogni mese senza costi aggiuntivi.
Si tratta, nello specifico, di una tipologia di finanziamento per importi che vanno da 1.000 a 60.000 euro arrivando anche a coprire l’intera portata economica del proprio progetto, senza alcun anticipo.
Come già accennato, la principale caratteristica è quella di essere un prestito personale 100% online; ciò significa che ogni cliente potrà usufruire della grande comodità di fare tutto “da casa”: compilare i moduli per la richiesta, inviare la documentazione e firmare il contratto, sempre online, grazie all’uso della pratica Firma Digitale.
Non solo, Findomestic dà la grande possibilità di cambiare consistenza della rata in corso d’opera. Perché ciò sia possibile sarà indispensabile rimborsare le prime sei rate con regolarità e, a partire da quel momento, il cliente potrà scegliere come modificare l’entità dei propri rimborsi mensili.
Possono richiedere tale prodotto Findomestic tutti coloro che, residenti in territorio italiano e aventi un’età compresa tra i 18 ed i 75 anni, sono titolari di un conto corrente bancario e possiedono un reddito dimostrabile. Inoltre, non sarà indispensabile cambiare banca ma, una volta accettata la richiesta, la somma sarà depositata direttamente sul proprio conto corrente.
C’è ancora qualche giorno utile, precisamente fino al 21 agosto di questo 2014, per approfittare di questa vantaggiosa offerta firmata Findomestic.
Altre news
- Cosa è cambiato dopo un anno di Covid? Ecco le nuove abitudini (24 febbraio 2021)
- Come sono cambiati i consumi degli italiani durante la pandemia (22 febbraio 2021)
- Dal 1 marzo scatta la nuova etichetta per gli elettrodomestici (18 febbraio 2021)
- L'Ue vuole viaggiare sempre più green (12 febbraio 2021)
- Confindustria: spiragli di ripresa solo nella seconda metà del 2021 (11 febbraio 2021)
Scrivi un commento
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d'Impresa.
Un percorso lavorativo variegato e trasversale: da archeologa a community manager, attualmente si sta occupando di ufficio stampa e media relations. Parallelamente sta approfondendo i suoi interessi per ciò che riguarda la comunicazione sul web e sui social.