Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Prestiti personali: siamo lontani dalla ripresa

7 lug 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

prestiti personali siamo lontani dalla ripresa

I risultati di un'analisi della Cgia di Mestre

Dove sono finiti i soldi che la Banca Centrale Europea (BCE) aveva dato alle banche con lo scopo di far ripartire l’economia e concedere prestiti personali alle famiglie o finanziamenti alle imprese?

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Questa è l’annosa questione sulla quale si è interrogata l’Associazione artigiani e piccole imprese Mestre, l'ormai famosa Cgia, che ha cercato di individuare quali siano state le falle di questo progetto ed il perché, nonostante la potente iniezione di liquidità della BCE gli istituti bancari ancora abbiano delle difficoltà a concedere prestiti.

Era lo scorso settembre, nel 2014, quando la Banca Centrale Europea di Mario Draghi aveva deciso di avviare la tanto attesa e operazione Tltro (Targeted longer term refinancing operations) con la volontà principale di ridurre in maniera decisiva il credit crunch che affligge pesantemente e da lungo tempo la gran parte delle famiglie e dei privati dell’Eurozona. Per tale ragione sono state fatte negli ultimi mesi tre aste: una a settembre 2014, una a dicembre dello stesso anno e l’ultima a marzo 2015 per un totale di 94 miliardi di euro, a tassi notevolmente agevolati, da destinare interamente all’ economia reale. Nello stesso periodo però le diverse banche del vecchio continente sembra abbiano ridotto i prestiti ai privati di 9,8 miliardi. Analizzando la situazione nel dettaglio, le famiglie sono riuscite ad ottenere 3,4 miliardi di euro in più mentre le imprese hanno visto scendere a picco le opportunità di finanziamento con una contrazione di 13,2 miliardi.

Ecco perché tutte le speranze sono attualmente riposte nel Quantitative Easing (QE) e cioè nell’acquisto da parte della BCE di titoli pubblici e privati che ha preso ufficialmente avvio nel passato mese di marzo. Si stima che fino al settembre del 2016  la Banca centrale erogherà più di 1.000 miliardi di euro con l’obiettivo di dare liquidità al sistema economico e, di conseguenza, facilitare gli istituti a concedere credito.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè
pubblicato il 6 marzo 2025
Inflazione, tornano i rincari sugli alimentari

Inflazione, tornano i rincari sugli alimentari

Effetti a cascata sull’economia nazionale e sulle tasche delle famiglie. L’inflazione sale all’1,7% e i prezzi degli alimentari di ben il 2,6%. Le ripercussioni si misurano in centinaia di euro in più l’anno di spesa per le famiglie. Un nucleo familiare con 2 figli pagherà 761 euro in più
pubblicato il 4 marzo 2025
Le imprese non vanno più in banca

Le imprese non vanno più in banca

Ottenere un prestito è più difficile di un tempo. Ma, secondo un’analisi della Cgia di Mestre, i prestiti sono in calo anche perché gli imprenditori preferiscono (quando possono) far da sé. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.