Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Prestiti Personali: persiste la dinamica negativa

29 lug 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

prestiti personali persiste la dinamica negativa

Unimpresa analizza il mercato dei finanziamenti personali

Negli ultimi tre anni sono crollati di ben 100 miliardi i prestiti personali concessi sia alle famiglie che ai privati. Nell’arco del periodo che va dal 2012 al 2015, infatti, la totalità dei finanziamenti personali che è stata concessa dai vari istituti bancari, o finanziari, ha subito una contrazione piuttosto sensibile del quasi 7% passando da 1.502 miliardi a 1.402 miliardi di euro.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Ecco l’allarmante dato che emerge da un recente report del Centro Studi di Unimpresa che si è occupata di vagliare i dati relativi agli impieghi nell’ultimo periodo al settore privato che ha accuratamente evidenziato ed analizzato i dati della Banca d’Italia.

Questa interessante analisi ha messo in luce come in 36 mesi gli istituti hanno dato un taglio consistente ai finanziamenti registrando una riduzione di 100,5 miliardi di euro. Una morsa che non sembra perdonare neanche il settore delle imprese che hanno visto ridursi le erogazioni complessivamente di quasi 85 miliardi segnalando nel complesso un – 9,54% (da 887,4 miliardi a 802,8 miliardi di euro).

Non solo, questo quadro generale è aggravato anche dall’entità delle sofferenze che, sempre valutando i risultati relativi agli ultimi tre anni, hanno visto una crescita del 75% raggiungendo così la quota di 83 miliardi di euro non pagati. Nel dettaglio le rate dei prestiti personali che i richiedenti non hanno saldato è passata da 110,8 miliardi del maggio 2012 a 193,7 miliardi del passato mese di maggio 2015 crescendo del + 74,75%. Sono aumentate del + 88,71% (64,9 miliardi) le sofferenze delle aziende passando da 73,2 miliardi a 138,1 miliardi; in crescita del  + 38,94% anche le sofferenze dei privati e delle famiglie che hanno raggiunto i 35,8 miliardi di euro contro i 25,7 miliardi di qualche anno fa, per arrivare a quota 10,1 miliardi di euro.

Il quadro resta quindi negativo nonostante piccoli segnali di miglioramento sui prestiti e sul credito al consumo che sono stati registrati negli ultimi mesi.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 20 marzo 2025
Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Le case degli italiani sono sempre più fredde: complici i costi dell’energia e le bollette salate, le famiglie stanno tentando di risparmiare anche abbassando la temperatura del riscaldamento.
pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.