Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Prestiti personali: le erogazioni sono in rialzo

2 lug 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

prestiti personali le erogazioni sono in rialzo

Si intravedono scorci positivi per la dinamica dei prestiti nel nostro Paese

Si intravedono scorci positivi per la dinamica dei prestiti nel nostro Paese. A maggio 2015 l’ammontare dei prestiti personali erogati a privati e famiglie dai diversi Istituti bancari basati sul territorio italiano si è collocato intorno a 1.815 miliardi di euro, cifra nettamente superiore di ben 111 miliardi, alla somma totale della raccolta da clientela che si è posizionata sui 1.704 miliardi di euro. Non si vedeva un risultato così buono dal maggio del 2012.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Ecco quanto rivela l’ultimo report reso noto solamente qualche giorno fa dall’Abi, l’associazione bancaria italiana, che si è occupata di analizzare i risultati prodotti da un cospicuo e nutrito campione di banche; nel dettaglio sono stati presi in esame 78 diversi istituti italiani che, nel totale, rappresentano l’80% del mercato dell’intero settore.

Non solo, sempre secondo questo recente rapporto, i tassi di interesse sui prestiti si sono collocati su livelli, se possibile, ancora più bassi. Il tasso medio sulla totalità delle erogazioni dei finanziamenti è infatti risultato pari al 3,44% segnalando così un nuovo minimo storico (era a 3,49% il mese precedente). A diminuire, al contrario, sono su base annua le raccolte, sia a medio che a lungo termine – tramite obbligazioni, che hanno visto un – 14,3 % a maggio 2015 arrivando nel complesso a segnare una diminuzione, su base annua, di ben 70,3 miliardi di euro; andamento opposto è stato registrato per i depositi che nello stesso arco di tempo sono aumentati di 46,9 miliardi di euro rispetto allo stesso periodo del 2014.

C’è però da tenere presente che, dato il perdurare di questo prolungato periodo di crisi nel nostro paese la rischiosità generale dei prestiti personali è aumentata negli anni; nel mese di aprile 2015 le sofferenze lorde si sono posizionate sui 191,5 miliardi di euro a fronte dei 189,5 rilevati nel marzo dello stesso anno.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 20 marzo 2025
Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Le case degli italiani sono sempre più fredde: complici i costi dell’energia e le bollette salate, le famiglie stanno tentando di risparmiare anche abbassando la temperatura del riscaldamento.
pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.