Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Prestiti alle famiglie in aumento

24 mar 2011 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

prestiti sharing image

In Italia aumentano i prestiti alle famiglie ma diminuiscono quelli per la casa

Nel mese di febbraio la raccolta delle banche italiane è aumentata. Questo è il dato fondamentale che viene fuori dal Monthly Outlook dell'Abi, l'associazione bancaria italiana.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

In dettaglio, la raccolta bancaria, secondo il rapporto, è stata pari a 2.187 miliardi di euro, 70 miliardi di euro in più rispetto al dato dell'ultimo anno. Analizzando le varie componenti si nota che i depositi della clientela residente hanno registrato una crescita tendenziale del 5,6%, un balzo in avanti rispetto al +4,5% di gennaio. Minore, anche se tornata in terreno positivo, la variazione percentuale annua delle obbligazioni bancarie, risultata in rialzo dello 0,6% dopo il calo dell'1,5% di gennaio. Decisamente più sostenuto l'andamento delle operazioni pct, pronti contro termine: quelle con clientela, secondo le prime stime, a fine febbraio sono cresciute del 66,6% anno su anno, qualcosa in più del dato precedente di gennaio (+66,4%).

Sempre a gennaio, terzo mese consecutivo dopo due anni sono tornati in territorio positivo i depositi dall’estero: 455 miliardi di euro quelli degli istituti bancari italiani, il 6,3% in più dell'anno scorso, decisamente meno rispetto al +17,1% dei depositi dall’estero.

Secondo il report dell'Abi, dal punto di vista degli impieghi,  alla fine del primo bimestre di quest'anno, i prestiti si sono dimostrati sostanzialmente in consolidamento: 1.488 miliardi di euro è la cifra totale dei prestiti alle famiglie e alle società non finanziarie, il 5,6% in più, stessa percentuale di gennaio, tornata sul livello della fine dell'estate 2008.

A fine febbraio l'ammontare dei prestiti personali ai residenti in Italia del settore privato è stato di 1.702 miliardi di euro, in aumento del 6,2%: rispetto allo stesso mese dell'anno passato. Il flusso netto dei nuovi prestiti ha toccato i 95 miliardi di euro.

Sempre a febbraio, stando al rapporto dell'Abi, i tassi su prestiti concessi dagli istituti bancari sono in assestamento anche se su valori vicini ai minimi storici: il tasso medio si è collocato al 3,67%, la stessa percentuale di gennaio, due basis point sotto il valore del febbraio 2010. In assestamento (ma sempre contenuti) i tassi sulle nuove operazioni destinate alle imprese (2,72% rispetto al 2,69% di gennaio), mentre si dimostrano in diminuzione (3,05% rispetto al 3,15% di gennaio) i tassi sui prestiti casa alle famiglie. In totale i finanziamenti hanno raggiunto la cifra di 493 miliardi di euro.

Se dal rapporto dell'Abi sembra emergere che gli italiani stanno riscoprendo la fiducia verso le banche (o forse è solo necessità?) la Cina dimezza in pratica i prestiti bancari per combattere l'eccesso di liquidità. A febbraio, secondo quanto riferisce la Banca centrale cinese, le banche hanno concesso 535,6 miliardi di yuan (pari a 58,47 miliardi di euro) di nuovi prestiti, in pratica la metà dei  prestiti concessi dalle banche a gennaio (1,040 miliardi di yuan, pari a 117 miliardi di euro). La stretta assume una portata ancora maggiore se si pensa che nel 2010 le banche cinesi avevano  concesso nuovi prestiti per oltre 7.900 miliardi di yuan, ben oltre i  7.500 miliardi fissati dal governo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 20 marzo 2025
Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Le case degli italiani sono sempre più fredde: complici i costi dell’energia e le bollette salate, le famiglie stanno tentando di risparmiare anche abbassando la temperatura del riscaldamento.
pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.