Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Nel 2022 le famiglie italiane hanno bruciato 41,5 miliardi di risparmi

31 gen 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

nel 2022 le famiglie italiane hanno bruciato 415 miliardi di risparmi

Continueranno a farlo anche nel 2023

Davanti all'aumento dei prezzi, c'è poco da fare. Se non ci sono alternative, si risparmia il più possibile, tagliando le spese non necessarie. Quando possibile, si attinge ai risparmi nel tentativo di conservare il proprio tenore di vita nonostante i rincari. Ed è quello che hanno fatto molte famiglie italiane nel 2022: secondo Confesercenti, hanno bruciato 41,5 miliardi delle proprie “riserve”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Il peso dell'inflazione sulle famiglie

Non tragga in inganno l'espressione “tenore di vita”. Non si tratta, infatti, di sfizi ma, spesso, di spese fondamentali. La quota assorbita da utenze e abitazione è infatti lievitata, al 45,8% del totale mensile, quasi dieci punti percentuali in più rispetto al 2019.

La situazione - come prevedibile - peggiora per le famiglie meno abbienti: per 10,5 milioni di nuclei, i costi fissi per l'abitazione arrivano alla metà della spesa mensile. Se si considerano anche abbigliamento, bevande e spesa alimentare, i consumi obbligati coprono il 77% del budget, riducendo in modo significativo lo spazio riservato ad altre spese, dovendo magari ricorrere ai prestiti.

Le abitudini di spesa cambiano anche per le famiglie di reddito medio, per le quali le bollette e la casa pesano per il 45%. Tengono i consumi alimentari (al 23%), mentre crollano le altre spese (dal 40% del periodo pre-pandemia all'attuale 32%)

Le previsioni per il 2023

Secondo le stime di Confesercenti, gli italiani dovranno tirare la cinghia anche nel 2023. Rispetto al 2021, il potere d’acquisto dovrebbe ridursi di 2.800 euro per i lavoratori dipendenti e di 2.200 euro per gli autonomi.

Un peso che dovrebbe frenare i consumi: la spesa delle famiglie dovrebbe aumentare appena dello 0,5%. Si tratta di un risultato definito “deludente” dall'associazione che rappresenta le imprese del commercio. Il già debole segno più, infatti, è dovuto “interamente all’aumento delle spese obbligate”, cui le famiglie faranno fronte continuando ad attingere ai risparmi, con un'ulteriore erosione di 11 miliardi.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 20 marzo 2025
Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Le case degli italiani sono sempre più fredde: complici i costi dell’energia e le bollette salate, le famiglie stanno tentando di risparmiare anche abbassando la temperatura del riscaldamento.
pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.