Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

L'emergenza Covid costerà 536 euro in più a famiglia

15 mag 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

l emergenza covid costera 536 euro in piu a famiglia

Ecco le spese aumentate

L'emergenza Covid-19 mette a dura prova il bilancio delle famiglie italiane. L'allarme, uno dei tanti, arriva da uno studio condotto dall'Osservatorio Nazionale Federconsumatori per l'Adnkronos. Prendendo in esame gli aumenti dei consumi fondamentali delle famiglie italiane, tralasciando quelli per i servizi o per i beni non essenziali come viaggi e ristoranti, l'aggravio delle spese, in termini annui, è stimabile in 536,37 euro. Se, infatti, la clausura forzata in casa ha fatto risparmiare su carburante, trasporti e cene fuori casa, d'altra parte ha picchiato duro sulla spesa alimentare e sulle utenze domestiche, due voci che registrano un aumento notevole dei consumi. Per questo, è stimabile che se il dato di febbraio fornito dal Crif sull'andamento dei prestiti personali registra un +3,6%, è prevedibile che il futuro del settore non sia poi così nero, viste le spese aggiuntive che dovremo prepararci a sostenere.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Spesa alimentare + 504 euro a famiglia. Smart working e chiusura delle scuole incidono su voci di spesa che prima del lockdown erano sconosciute o comunque ammortizzate dal fatto di passare la maggior parte della giornata in ufficio. È la spesa alimentare su cui gravano forti tensioni nei prezzi, a rappresentare la voce più interessata dagli aumenti che dovrebbero raggiungere, in termini annui, la soglia di +504 euro, il 9% in più sulla spesa annua di una famiglia sulla base dei dati Istat. Aggravio rilevante che ovviamente andrà a colpire soprattutto le famiglie meno abbienti.

Più di 300 euro in spese per consumi. Attenzione poi all'aumento dei costi per l'energia elettrica e il gas, stimato in 256 euro, tra riduzioni di tariffe applicate dal 1 aprile e incremento dei consumi. A questo si somma l'aumento dei costi per l'acqua stimato in oltre 56 euro: e così il totale delle spese in più per i consumi sale a 312 euro su base annua.

La speculazione ci costa 136,6 euro. Come se non bastasse, a tutto questo bisogna aggiungere le speculazioni avvenute su alcuni prodotti come mascherine, igienizzante per le mani, alcol e, ultimo arrivo, i guanti in lattice: tutte voci che, per una famiglia tipo, comportano un aumento di 136,6 euro.

Oltre 110 euro per cura della casa e della persona. Perché gli articoli per la cura della casa, infatti, aumentano di 43 euro mentre quelli per la cura della persona rincarano di 70 euro. Per cui ecco che lo studio condotto da Federconsumatori sui dati dell'Istat e di Arera, sottraendo agli aumenti più o meno 530 euro risparmiati per i trasporti, per il carburante e per i parcheggi, stima l'aggravio finale dei costi per le famiglie italiane nei 536,37 euro di cui abbiamo parlato all'inizio.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 20 marzo 2025
Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Le case degli italiani sono sempre più fredde: complici i costi dell’energia e le bollette salate, le famiglie stanno tentando di risparmiare anche abbassando la temperatura del riscaldamento.
pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.