Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

A Bologna un’alleanza per le vittime di usura

28 lug 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

a bologna unalleanza per le vittime di usura

Le autorità e le associazioni bancarie si sono unite per tutelare chi è vittima di usura o estorsione

Inps, Abi, Agenzia delle Entrate, Equitalia e le Prefetture dell’Emilia Romagna si sono unite per contrastare gli effetti di una piaga sociale che colpisce molti italiani, come l’usura e l’estorsione. Due fenomeni che fanno leva sul bisogno talvolta urgente di chi è alla ricerca di un prestito personale.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

A Bologna è stato siglato un protocollo di intesa presso la Prefettura di Bologna, dalle procure della Repubblica e dalle Prefetture dell’Emilia-Romagna, dalle Direzioni regionali di Agenzia delle Entrate, Equitalia Centro ed Inps e dalla commissione regionale Abi (Associazione Bancaria Italiana).

Nato solo poche settimane, il gruppo di lavoro così composto intende aiutare chi è finito nelle grinfie di queste organizzazioni criminali grazie a una serie di facilitazioni di natura fiscale e amministrativa.

In pratica, nel tutelare le vittime di usura si terrà finalmente conto del fatto che ci si trova di fronte a individui economicamente deboli e pertanto non in grado di pagare quanto dovuto al fisco e alla Pubblica amministrazione.

L’obiettivo è ottimizzare lo scambio di informazioni tra le istituzioni coinvolte e tra i singoli enti e il cittadino, vittima di fenomeni di estorsione o usura, in merito alla proroga degli adempimenti amministrativi e fiscali e alla sospensione dei processi esecutivi. Si tratta di misure previste dall’articolo 20 della legge n. 44 del 1999, per le quali il protocollo prevede un potenziamento del coordinamento tra le istituzioni e un percorso più veloce per il cittadino che deve essere costantemente aggiornato sullo stato del procedimento.

La possibilità di chiedere la proroga o la sospensione degli adempimenti è riservata però solo ai soggetti danneggiati da tali attività criminali che abbiano già richiesto l’erogazione del contributo previsto per il risarcimento dei danni patrimoniali subiti. La richiesta di proroga va presentata alla Prefettura competente per territorio, che, dopo avere acquisito il parere favorevole del Procuratore della Repubblica, la inoltra all’Agenzia delle Entrate, all’Inps e a Equitalia per consentire nello specifico di individuare quali sono gli adempimenti fiscali e contributivi che possono essere rinviati oppure se vi sono già in corso procedure di riscossione coattiva quali possono essere sospese.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 20 marzo 2025
Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Caro energia: gli italiani abbassano la temperatura

Le case degli italiani sono sempre più fredde: complici i costi dell’energia e le bollette salate, le famiglie stanno tentando di risparmiare anche abbassando la temperatura del riscaldamento.
pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.